grazie 💗
in punta d'ago
lunedì 14 aprile 2025
sabato 12 aprile 2025
my year in books - 25/2025
La famiglia del piano di sopra
Lisa Jewell
Lettura fluida
ma con un finale un po' banale e sbrigativo
aperto per un dovuto seguito
senza un vero colpo di scena
ma con tante rivelazioni, spesso prevedibili
Si salva per i personaggi interessanti
e una trama originale
anche se leggermente inverosimile
Stile di scrittura interessante
con capitoli brevi
salti di punti di vista, narrativi e temporali
2/5
GDL GDappleL
Etichette:
libri,
my year in books
martedì 8 aprile 2025
domenica 6 aprile 2025
my year in books - 24/2025
Dimmi di te
Chiara Gamberale
non è un romanzo
è un dialogo, una intervista della protagonista
(l'autrice stessa direi
visto la forte impronta autobiografica)
a sei personaggi del suo passato
le stelle polari della sua adolescenza
alle quali chiedere
dimmi di te
una lettura che non è riuscita a scendere abbastanza nel profondo
da farmi chiedere "e io come ho fatto?"
forse anche per la scrittura un po' troppo complicata e confusa
che non scorre, almeno nella prima metà del libro
una lettura che mi lascia poco:
una speranza disattesa sul nome di Bambina
un colpo al cuore sul finale
qualche frase potente
2/5
Etichette:
libri,
my year in books
giovedì 3 aprile 2025
my year in books - 23/2025
Genie la matta
Ines Cagnati
Ines Cagnati
un romanzo breve ma potente
che trasuda sofferenza e spacca
il cuore
mesto e struggente
sul dolore senza colpa
sulla sofferenza e la
rassegnazione
sulla paura dell’abbandono
sull'amore innocente e incondizionato di una figlia nata da uno stupro
verso la madre silenziosa e sofferente
chiusa nel mutismo come unica forma di difesa verso gli altri
insensibili e gratuitamente crudeli
sullo sfondo la vita campestre
scandita dai ritmi della terra di cui si percepiscono gli odori
dai lavori agricoli
dagli animali (anche la sfortunata vaccherella Rose resta nel cuore)
Etichette:
libri,
my year in books
lunedì 31 marzo 2025
la coperta
blocco 6
rombi e noccioline
le noccioline sono state lavorate così:
1 diritto, 1 gettato, 1 diritto, 1 gettato, 1 diritto tutto nella stessa maglia
*spostare queste 5 maglie dal ferro di destra a quello di sinistra
lavorare 5 maglie a diritto*
ripetere da * a * una seconda volta
accavallare 4 maglie una alla volta sopra l’ultima maglia di destra
per diminuire le 4 maglie aumentate
Etichette:
wip maglia
sabato 29 marzo 2025
my year in books - 22/2025
Canne al vento
Grazia Deledda
"l'aspra Sardegna fa da sfondo
a un romanzo di crimine, colpa e punizione"
un romanzo gotico
un mondo popolato da spiriti dei morti e folletti
una prosa che è poesia
uno stile lirico e barocco
4/5
riflessione:
interessante come l'autrice descrive il mutare dei valori
con il passare da una generazione all'altra
Etichette:
libri,
my year in books
martedì 25 marzo 2025
lunedì 24 marzo 2025
my year in books - 21/2025
La ragazza scomparsa
Shirley Jackson
Per il mio primo incontro con questa scrittrice
ho scelto questo libricino di tre brevi raccontianzi brevissimi, forse troppo!
Tre storie misteriose ed oscure
costruite magnificamente
che confondono, imbrogliano, agitano
Una lettura facile, che cattura e inquieta
con personaggi ben caratterizzati
e finali sospesi
che fanno tornare indietro a rileggere le ultime pagine
pensando di essermi persa qualcosa
E' proprio il suo stile?
lo scoprirò leggendo altro
3/5
Etichette:
libri,
my year in books
domenica 23 marzo 2025
my year in books - 20/2025
Fiori per Algernon
Daniel Keyes
catalogata come un'opera di fantascienza, ma è molto di più:
un’opera sulla fragilità delle relazioni
umane
ricca di temi etici e morali
una lezione di accettazione del diverso
di umanità verso le disabilità mentali
e una critica al mondo accademico
è un libro commovente, toccante e indimenticabile
anche per la tenerezza del personaggio:
una mente silenziosa
sottoposta ad un esperimento accrescimento artificiale dell’intelligenza
Charlie è una cavia
e la fulminea crescita intellettuale
non corrisponde ad una altrettanto rapida crescita relazionale e affettiva
rendendolo emotivamente un bambino e intellettualmente un adulto
ripercorre i suoi 30 anni
prendendo coscienza di quanto è stato deriso e maltrattato
ma anche la troppa intelligenza è un ostacolo:
chi prima lo trattava da scemo ora lo rifiuta
una storia che coinvolge
narrata in prima persona dalla stessa voce di Charlie nei suoi diari
inizialmente sgrammaticati e incomprensibili
nell’attesa dell’inevitabile e amaro finale
un libro che non avrei letto
se non fosse stato proposto nel GDL del bosco
4/5
Etichette:
libri,
my year in books
Iscriviti a:
Post (Atom)