venerdì 12 settembre 2025

la coperta

 fase di assemblaggio

mercoledì 10 settembre 2025

my year in books - 73/2025

Dove non mi hai portata
Maria Grazia Calandrone
un viaggio nella storia familiare e italiana
un romanzo intenso e emozionante
intimo e doloroso
che affronta temi delicati
(la maternità e l’abbandono
la memoria e la ricerca della propria identità)
con una prosa che diventa poesia
raffinata e lirica
ma a volte eccessivamente ricercata e poco accessibile
che rischia di appesantire la lettura
manca un vero sviluppo narrativo
il racconto procede in modo frammentato
alternando la riscoperta personale alle ricostruzioni storiche
passaggi toccanti e coinvolgenti ad altri troppo intellettuali
un libro quindi a tratti complesso
ma emotivamente travolgente e stilisticamente elegante
4/5
GDL MadriDalMondo

martedì 9 settembre 2025

my year in books - 72/2025

 Il coraggio della signora maestra
ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo
Renzo Bistolfi
La storia vera e toccante di una donna comune
nell’Italia della Resistenza italiana.
Un omaggio all’impegno e al coraggio
di chi ha saputo lottare senza armi
per un ideale di giustizia e libertà
spesso rischiando la propria vita:
le donne staffetta
dimenticate dalla grande storia ma fondamentali per la lotta partigiana.
Una scrittura essenziale ma coinvolgente
per un romanzo intenso, emozionante e storicamente prezioso
4/5

giovedì 4 settembre 2025

my year in books - 71/2025

 Pane, cose e cappuccino
dal fornaio di Elmwood Springs
Fannie Flagg
nella colorita provincia americana
fatta di atmosfere accoglienti e nostalgiche
questo è il viaggio di una ragazza alla ricerca di se stessa
della via per tornare a casa
per scoprire le proprie origini affrontando il peso del passato
la scrittura è ironica e scorrevol
con dialoghi dinamici e personaggi umani
ben delineati e credibili
3/5

mercoledì 3 settembre 2025

my year in books - 70/2025

 L'ospite invisibile
Gwen Bristow & Bruce Manning
(I Bassotti n. 2)
Un classico giallo da camera chiusa
dal sapore retrò
intelligente e ben costruito
forse non originalissimo ma avvincente
in cui logica e deduzione sono al centro dell’indagine.
Atmosfera claustrofobiche
stile semplice
personaggi ben delineati
indizi disseminati con attenzione e investigazioni dettagliate.
Sullo stesso stile del successivo e ben più famoso Dieci piccoli indiani.
4/5

martedì 2 settembre 2025

my year in books - 69/2025

 Luce della notte
Ilaria Tuti
sullo sfondo delle montagne friulane
un mistero che viene dal passato
dalla pulizia etnica della guerra in Bosnia
e che si svela nella nuova indagine del commissario Teresa Battaglia
donna forte e fragile
in lotta "con un corpo appesantito e una mente claudicante"
così lontano dagli stereotipi dell'eroe perfetto e vincente
un po' forzato l'inizio
ma la trama poi si dimostra solida e coinvolgente
arricchita da una profonda analisi introspettiva e psicologica
Sempre magnifica la scrittura, curata e poetica.
4/5

lunedì 1 settembre 2025

my year in books - 68/2025

 Appunti sulla tua scomparsa improvvisa
Alison Espach
un diario doloroso e divertente
un romanzo toccante e malinconico
capace di affrontare con delicatezza e ironia temi dolorosi
la perdita, la colpa e l’amore
l'assenza e il ricordo
personaggi profondi e indimenticabili
scrittura semplice, fluida, suggestiva
5/5
GDL LiberaMente Book Club

sabato 30 agosto 2025

my year in books - 67/2025

 La lince
Silvia Avallone
un racconto intenso ma troppo breve
personaggi interessanti ma solo tratteggiati
un legame ambiguo e inquieto
forse la bozza di un romanzo
3/5

venerdì 22 agosto 2025

my year in books - 66/2025

 La stanza dei morti
Franck Thilliez
noir cupo ed eccessivamente disturbante
stile sobrio e ritmo incalzante
trama avvincente ma finale prevedibile
personaggi esageratamente tormentati
2/5

lunedì 18 agosto 2025

my year in books - 65/2025

 Quaderno proibito
Alba De Cespedes
un romanzo intenso
tristemente attuale
il viaggio intimo e introspettivo di una donna che
affidando i propri pensieri a un diario segreto
scopre sé stessa
divisa tra il desiderio di indipendenza
e il peso del ruolo di madre e moglie
che la società dell’Italia del dopoguerra le ha imposto
4/5
GDL del bosco