mercoledì 13 agosto 2025

my year in books - 63/2025

     Io che ti ho voluto così bene
Roberta Recchia
un altro punto di vista della stessa tragedia
un romanzo intenso, introspettivo,
emozionante e commovente, a tratti straziante 
che con una scrittura delicata e misurata
descrive i sentimenti più intimi
e le emozioni più profonde dei protagonisti di questa storia
di amore incondizionato, perdita e perdono,
fiducia e tentativo di rinascita
… e poi è ambientato a Bergamo, la mia città!
Consiglio di leggere prima Tutta la vita che resta
per comprendere meglio il contesto
5/5
@my_thriller_world

martedì 12 agosto 2025

la coperta

 fase di stiraggio

lunedì 11 agosto 2025

my year in books - 62/2025

 4 3 2 1
Paul Auster
pensavo fosse uno sliding doors
con un punto di svolta preciso
invece ho trovato quattro diversi romanzi
prolissi e noiosi
con uno stesso protagonista
e qualche elemento comune
la struttura a capitoli a incastro è originale
ma la mole del libro richiede pazienza
appesantita ulteriormente da passaggi sulla storia americana
eccessivamente descrittivi e con un mare di dettagli superflui
che rallentano il ritmo e sfiancano
salvo il magnifico prologo condiviso
e un finale spiazzante
2/5

martedì 5 agosto 2025

my year in books - 61/2025

 L'anniversario
Andrea Bajani
un romanzo breve
denso e poetico
da leggere tutto d'un fiato
un viaggio interiore e intimo
nel dolore e nella violenza familiare
la trama è minima
ma riesce a dare corpo a un'intensa carica emotiva
la scrittura è magnifica
essenziale ma delicata e diretta
5/5

lunedì 4 agosto 2025

la coperta

 blocco 9... ultimo blocco!
ritorti, intrecci e noccioline

my year in books - 60/2025

La terapia
Sebastian Fitzek 
un thriller psicologico cupo e destabilizzante
ritmo incalzante e coinvolgente
ambientazione cupa e inquietante
stile essenziale e incisivo
trama densa di copi di scena
in un crescendo di tensione
che disorienta
e confonde il confine tra realtà e follia
peccato per il finale un po' troppo forzato
4/5

venerdì 1 agosto 2025

my year in books - 59/2025

 I delitti di Praed Street
John Rhode
(I Bassotti n. 1)
Così lontano dai thriller psicologici contemporanei
questo è un classico giallo inglese di inizio secolo
recuperati da Polillo in questa collana
perfetto per chi ama i misteri più tradizionali
Lo stile è misurato ed elegante
La prosa fluida e appassionante
sostenuta da una trama ben congegnata
I personaggi d'altri tempi
e le atmosfere tipiche della Londra degli anni 20
Il ritmo però risulta piuttosto lento
3/5

giovedì 31 luglio 2025

continua la produzione

dei sacchettini di lavanda a broderie suisse

lunedì 28 luglio 2025

my year in books - 58/2025

Il giorno dell'ape
Paul Murray 
una tragedia familiare a voci alternate
un romanzo corale sul fallimento
sul peso del passato e delle scelte non fatte
una struttura ben studiata
una storia di famiglia tra presente e passato
raccontata in quattro lunghi capitoli
diversi per stile e tono
uno per ogni voce narrante
che via via approfondiscono la narrazione e svelano nuovi elementi
in un crescendo sempre più drammatico
che culmina nel momento di massima tensione
nel punto di rottura
nel finale per me non ambiguo né aperto
ma sospeso e simbolico
che chiude il cerchio e riunisce tutti nello stesso luogo
e li riporta al punto di partenza
un romanzo però eccessivamente lungo
con alcune parti noiose e troppo dettagliate
3/5
GDL LeLulaHunters

mercoledì 23 luglio 2025

my year in books - 57/2025

 Kala
Colin Walsh
Definito un thriller letterario
un passato irrisolto che riemerge lentamente
dal racconto a tre voci alternate su due linee temporali
che in alcuni tratti sembrano sovrapporsi
come le polaroid doppia esposizione di Kala
Nel passato un’amicizia intensa e totalitaria tragicamente interrotta
nel presente la nostalgia della perdita
e la tristezza della sconfitta personale
per arrivare a un finale che risolve il mistero
ma che lascia punti aperti all’interpretazione
suggerendo come la verità sia il primo passo
per il riscatto e per un nuovo inizio
Le ambientazioni sono ben descritte
i personaggi approfonditi nelle emozioni e nei pensieri
peccato che, in fondo, il mistero sia prevedibile e poco originale
e che nella parte centrale
la narrazione risulti noiosa e il ritmo rallentato
3/5
GDL del bosco
LeLulaHunters