sabato 21 giugno 2025

my year in books - 50/2025

 Il segreto di Ortelia
Andrea Vitali
il Vitali più tradizionale e riconoscibile
una lettura piacevole ma poco incisiva, ironica e nostalgica
un delicato ritratto di vita di provincia dal sapore familiare
che conforta ma non sorprende
3/5

venerdì 20 giugno 2025

my year in books - 49/2025

Le schegge
Bret Easton Ellis 
Eccessivamente lungo e ripetitivo
inutilmente volgare
Annoiano le troppe descrizioni
i dettagli inutili
il ripetere infinito di nomi di strade, marchi, citazioni di canzoni e film
Intensa la descrizione delle ossessioni e dei tormenti
dell'autore adolescente
Interessante la costruzione del libro come biografia
Splendida la scrittura
Tensione emotiva e suspense crescono e coinvolgono
ma solo nelle ultime cinquanta pagine
2/5
GDL Desperate Readers

lunedì 16 giugno 2025

my year in books - 48/2025

La profezia del povero Erasmo
Andrea Vitali 
un romanzo in perfetto stile Vitali
intrecci ironici e un po' prevedibili
dal retrogusto amaro
tra personaggi vividi e ben caratterizzati
dai nomi bizzarri,
atmosfere lacustri cupe e malinconiche,
la vita lenta e semplice dei paesi di provincia
3/5

mercoledì 11 giugno 2025

my year in books - 47/2025

 Cime tempestose
Emily Bronte
un classico gotico
potente, intenso, cupo
la storia narrata a due voci
di un amore ossessivo
di una passione travolgente e distruttiva
di orgoglio, vendetta, solitudine
4/5
GDL LiberaMente BookClub

domenica 8 giugno 2025

verso l'estate

 
almeno nei colori della nuova clutch

sabato 7 giugno 2025

TBR giugno

 

venerdì 6 giugno 2025

my year in books - 46/2025

 Forse sei già felice e non lo sai
Paolo Borzacchiello
Non è certo il mio genere
e quindi il mio giudizio va visto sotto questa luce
L'ho finito con fatica
per non avere nulla in cambio
Nonostante gli esempi concreti e personali
è una lettura noiosa e ripetitiva
una scrittura monotona
un tono autoreferenziale
1/5
E' la conferma che i libri di crescita personale non fanno per me
@my_thriller_world

giovedì 5 giugno 2025

my year in books - 45/2025

 Colazione da Tiffany
Truman Capote
una novella nostalgica e ambigua
un personaggio femminile indimenticabile
iconico, imprevedibile, sfuggente
apparentemente frivolo
tra il desiderio di libertà assoluta e una profonda solitudine
il ritmo è lento e riflessivo
i dialoghi brillanti
il finale aperto e malinconico
4/5
GDL BaAndBooks

mercoledì 4 giugno 2025

my year in books - 44/2025

I garbati maneggi delle signorine Devoto
Renzo Bisolfi 
una lettura piacevole e ironica
con un tocco di mistero
una fotografia nostalgica dell’Italia di paese degli anni Cinquanta
personaggi plausibili e divertenti
una storia che nonostante tutto resta tristemente attuale
3/5

martedì 3 giugno 2025

my year in books - 43/2025

 Sette minuti dopo la mezzanotte
Patrick Ness
Una fiaba toccante e commovente
sul dolore
l'accettazione del lutto
la perdita
il potere della verità
La scrittura semplice ma evocativa
le illustrazioni cupe
creano atmosfere suggestive
che avvolgono e trascinano dentro ogni scena
Una lettura emotivamente impegnativa
ma profonda e delicata
3/5
GDL Desperate Readers