La gola del diavolo - Giallo nel Vajont
Davide Rigoni
La finzione narrativa si fonde magistralmente
agli eventi storici documentati
I personaggi immaginari si mescolano a quelli realmente esistiti
che hanno avuto un ruolo tristemente determinante nella storia
Nonostante sia un romanzo di fantasia
si sente tutta la tragicità della vicenda ormai ben nota
il peso degli errori commessi
dell'incuria e dell'avidità
Un giallo coinvolgente
accurato nella parte storica
che racconta quello che è stato
immaginando quello che avrebbe dovuto essere
I personaggi sono ben delineati
Non si può non amare il vicebrigadiere pigro e indolente
che nel momento decisivo e con coraggio affronta il gigante
4/5
Il 9 ottobre 1963 una frana di 250 milioni di metri cubi si staccò dal monte Toc e piombò nel lago artificiale sottostante, colmo quasi al massimo invaso (700 metri), creando un'onda gigantesca di circa 50 milioni di metri cubi di acqua che arrivò a un'altezza di circa 250 metri, scavalcò la diga e si abbatté sulla valle del Piave, radendo al suolo il paese di Longarone e svariate frazioni.
Ufficialmente, si contarono 2018 morti.
La storia che avete appena letto è un romanzo, e tale si propone di restare.
@my_thriller_world
Nessun commento:
Posta un commento