Frankenstein
Mary Shelly
Mary Shelly
Un
romanzo gotico ricco di tensione
fondativo della fantascienza
anticipa
riflessioni ancora urgenti:
la responsabilità della scienza, i limiti
dell’etica
le paure e le ambizioni dell’uomo moderno
La
prosa è intensa, suggestiva, ma eccessivamente arcaica
ed appesantita da eccessive
digressioni filosofiche
che insieme alla struttura a cornice dei racconti nei
racconti
finiscono per rallentare il ritmo,
soprattutto nella parte centrale.
Magnifica
invece l’ambientazione naturale:
paesaggi cupi, grandiosi e minacciosi
che
rispecchiano i conflitti interiori dei personaggi
amplificando il senso di
inquietudine e solitudine
ed avvolgendo la narrazione in un’atmosfera potente.
3/5
gotic season 2025


1 commento:
Anche questo ce l’ho pronto in libreria, in una bella edizione “mattone” che fa onore all’atmosfera gotica dell’opera. Mi sa però che lo leggerò più in là perché mi sono fatta una tale maratona di gotici che necessito di aria fresca 😂!
Posta un commento