Lei che mi ha liberata
Maya Angelou
Nell'ultimo di sette libri autobiografici
Maya Angelou ci racconta il suo rapporto con la madre
sullo sfondo dell'America del razzismo
della lotta per i diritti civili
del proibizionismo e del femminismo
Una narrazione intima e potente
un inno all'amore materno che guarisce e libera
una madre che sostiene con forza e umorismo
una figlia che nel bisogno comprende e perdona
Un potenziale emotivo enorme
peccato per lo stile piuttosto piatto e essenziale
la prosa quasi giornalistica e per nulla poetica
il linguaggio semplice ma a tratti ripetitivo
la mancanza di profondità emotiva nel racconto di certi avvenimenti
Da un lato la potenza del messaggio
dall'altro la sobrietà dello stile
come se si volesse raccontare senza troppo scoprirsi
per difendere la propria dignità e quella della madre
3/5
GDL MadriDalMondo
Nessun commento:
Posta un commento