martedì 30 settembre 2025

my year in books - 78/2025

 La assaggiatrici
Rosella Postorino
un romanzo intenso
profondo e toccante
incentrato sul conflitto morale
sulla fame del corpo e dell’anima
sulla collaborazione passiva
ispirato alla storia vera di Margot Wolk
è un’opera di grande carica emotiva
il racconto di un momento della terribile storia europea
ma da un punto di vista originale:
quello di una tedesca fragile e contraddittoria
tormentata dalla paura, dal desiderio, dal bisogno di sopravvivere
5/5
GDL Desperate Readers

lunedì 29 settembre 2025

my year in books - 77/2025

 Il ladro di anime
Sebastian Fitzek
un thriller psicologico cupo e incalzante
che inquieta e sorprende
e cattura fino alle ultime pagine
in un finale vorticoso e convincente
un viaggio intenso nella fragilità della mente umana
e nel potere della manipolazione
in una ambientazione suggestiva e claustrofobica
Solo qualche passaggio risulta eccessivo e poco credibile
costruito su dinamiche estremamente forzate
4/5

sabato 27 settembre 2025

my year in books - 76/2025

La scomparsa di Stephanie Mailer
Joel Dicker
Una lettura piacevole
sostenuta da una trama complessa
articolata ma ben strutturata
che sovrappone presente e passato
svelando segreti sepolti e legami nascosti.
Tuttavia, la parte centrale risulta prolissa
appesantita da dialoghi a volte poco naturali
da troppi personaggi, da dettagli dispersivi
da false piste che confondono
e confina in poche pagine il finale comunque sorprendente.
3/5

giovedì 25 settembre 2025

book cover

by @sofiahandmadebags
per proteggere i nostri amati libri

martedì 23 settembre 2025

hello autumn

 

lunedì 22 settembre 2025

my year in books - 75/2025

 Foresta Nera
Franck Thilliez
bella l’ambientazione: la Foresta Nera sotto la neve
intrigante l’inizio
ma presto il romanzo diventa eccessivamente disturbante
faticoso per l’estrema crudeltà e l’orrore forzato
perdendosi in un finale prevedibile
2/5

sabato 20 settembre 2025

la coperta

 il bordo
grana di riso a uncinetto
punto basso - catenella - punto basso
catenella - punto basso - catenella

mercoledì 17 settembre 2025

my year in creations - 7/2025

una scatola cucita a mano
corso alla merceria Point de Marque

martedì 16 settembre 2025

my year in books - 74/2025

 Strani disegni
Uketsu
un romanzo inquietante e originale
costruito attraverso racconti frammentati
episodi apparentemente scollegati
che si ricompongono nel finale in un unico disegno
un libro tanto avvincente da rendere difficile interrompere la lettura
nonostante alcuni passaggi appaiono forzati e poco credibili
4/5
GDL del bosco

venerdì 12 settembre 2025

la coperta

 fase di assemblaggio

mercoledì 10 settembre 2025

my year in books - 73/2025

Dove non mi hai portata
Maria Grazia Calandrone
un viaggio nella storia familiare e italiana
un romanzo intenso e emozionante
intimo e doloroso
che affronta temi delicati
(la maternità e l’abbandono
la memoria e la ricerca della propria identità)
con una prosa che diventa poesia
raffinata e lirica
ma a volte eccessivamente ricercata e poco accessibile
che rischia di appesantire la lettura
manca un vero sviluppo narrativo
il racconto procede in modo frammentato
alternando la riscoperta personale alle ricostruzioni storiche
passaggi toccanti e coinvolgenti ad altri troppo intellettuali
un libro quindi a tratti complesso
ma emotivamente travolgente e stilisticamente elegante
4/5
GDL MadriDalMondo

martedì 9 settembre 2025

my year in books - 72/2025

 Il coraggio della signora maestra
ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo
Renzo Bistolfi
La storia vera e toccante di una donna comune
nell’Italia della Resistenza italiana.
Un omaggio all’impegno e al coraggio
di chi ha saputo lottare senza armi
per un ideale di giustizia e libertà
spesso rischiando la propria vita:
le donne staffetta
dimenticate dalla grande storia ma fondamentali per la lotta partigiana.
Una scrittura essenziale ma coinvolgente
per un romanzo intenso, emozionante e storicamente prezioso
4/5

giovedì 4 settembre 2025

my year in books - 71/2025

 Pane, cose e cappuccino
dal fornaio di Elmwood Springs
Fannie Flagg
nella colorita provincia americana
fatta di atmosfere accoglienti e nostalgiche
questo è il viaggio di una ragazza alla ricerca di se stessa
della via per tornare a casa
per scoprire le proprie origini affrontando il peso del passato
la scrittura è ironica e scorrevol
con dialoghi dinamici e personaggi umani
ben delineati e credibili
3/5

mercoledì 3 settembre 2025

my year in books - 70/2025

 L'ospite invisibile
Gwen Bristow & Bruce Manning
(I Bassotti n. 2)
Un classico giallo da camera chiusa
dal sapore retrò
intelligente e ben costruito
forse non originalissimo ma avvincente
in cui logica e deduzione sono al centro dell’indagine.
Atmosfera claustrofobiche
stile semplice
personaggi ben delineati
indizi disseminati con attenzione e investigazioni dettagliate.
Sullo stesso stile del successivo e ben più famoso Dieci piccoli indiani.
4/5

martedì 2 settembre 2025

my year in books - 69/2025

 Luce della notte
Ilaria Tuti
sullo sfondo delle montagne friulane
un mistero che viene dal passato
dalla pulizia etnica della guerra in Bosnia
e che si svela nella nuova indagine del commissario Teresa Battaglia
donna forte e fragile
in lotta "con un corpo appesantito e una mente claudicante"
così lontano dagli stereotipi dell'eroe perfetto e vincente
un po' forzato l'inizio
ma la trama poi si dimostra solida e coinvolgente
arricchita da una profonda analisi introspettiva e psicologica
Sempre magnifica la scrittura, curata e poetica.
4/5

lunedì 1 settembre 2025

my year in books - 68/2025

 Appunti sulla tua scomparsa improvvisa
Alison Espach
un diario doloroso e divertente
un romanzo toccante e malinconico
capace di affrontare con delicatezza e ironia temi dolorosi
la perdita, la colpa e l’amore
l'assenza e il ricordo
personaggi profondi e indimenticabili
scrittura semplice, fluida, suggestiva
5/5
GDL LiberaMente Book Club