Il coraggio della signora maestra
ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo
Renzo Bistolfi
La storia vera e toccante di una donna comune
nell’Italia della Resistenza italiana.
Un omaggio all’impegno e al coraggio
di chi ha saputo lottare senza armi
per un ideale di giustizia e libertà
spesso rischiando la propria vita:
le donne staffetta
dimenticate dalla grande storia ma fondamentali per la lotta partigiana.
Una scrittura essenziale ma coinvolgente
per un romanzo intenso, emozionante e storicamente prezioso
4/5


4 commenti:
É incredibile quanto coraggio abbiano avuto queste donne, finalmente viene riconosciuto
davvero! hanno avuto un ruolo decisivo
E in questo libro gliene danno atto
Questo penso proprio potrebbe piacermi, anche se è la prima volta che ne sento parlare: donne coraggiose e con degli ideali, di quelle che se n'è buttato lo stampo ma che è meglio sempre tenere a mente perchè hanno insegnato tanto.
ho scoperto questo autore da poco, mi ha incuriosita perché mi sembrava sullo stile di Andrea Vitali (che mi piace molto)
Posta un commento