I falò dell'autunno
Irene Nemirovsky
una storia d’amore e di guerra
un romanzo intenso, carico di malinconia
letto con calma nelle sere d’autunno
autunno che è anche la fine di un’epoca
di un mondo devastato dalla guerra
guerra che arde come i falò nei campi
che purificano la terra e la preparano alla nuova semina
è una riflessione profonda sulla vita e sulla società della Francia
negli anni tra il 1912 e il 1941
sulla disillusione il declino morale la corruzione
ma anche sull’amore fragile e autentico e, forse, salvifico
4/5
GDL Una scrittrice per ogni stagione


Nessun commento:
Posta un commento